Un paese ricchissimo di boschi, paesaggi e metalli preziosi. Un paese crocevia tra le popolazioni barbare dei Balcani e le civilizzate pòleis della Grecia continentale, che lo rendono un unicum… [Continua a Leggere]
Tag: pòlis
Nel corso della millenaria storia delle comunità elleniche gli abitanti della penisola si sono riuniti sotto svariate unità politiche in base alla regione d’appartenenza, alla cultura, e al periodo storico… [Continua a Leggere]
La rivolta ionica, avvenuta agli inizi del V secolo a.C., è da inquadrare nello scenario politico dell’Asia Minore, che vide come attori i greci d’Asia e i loro dominatori: l’impero… [Continua a Leggere]
Nell’immaginario collettivo vi sono delle parole che, una volta pronunciate, ne richiamano alla mente altre, condite da una chiara visione di quest’ultime ed accompagnata talvolta da sensazioni e impressioni. Nel… [Continua a Leggere]
Gran parte delle città del sud Italia vanta una lunga tradizione storica, tra le più antiche sicuramente troviamo le colonie greche fondate nell’VIII e VII secolo a.C. Oggi parleremo della… [Continua a Leggere]
La spedizione di Dati e Artaferne si colloca nel cuore della prima guerra persiana che culminerà con la battaglia di Maratona. Di seguito si capirà come è nata l’idea di… [Continua a Leggere]